Il settore edilizio italiano (dati Indagine Nomisma) è responsabile del 25% dei consumi energetici totali del Paese.
Con il 54% degli immobili residenziali in classe energetica F o G, la ristrutturazione delle abitazioni private è cruciale per ridurre i consumi e migliorare l'efficienza energetica.

La Direttiva Europea Case Green richiede significativi risparmi energetici entro il 2030, rendendo la ristrutturazione una leva fondamentale per la transizione ecologica.

Ma perché è importante ristrutturare? 

Ecco i principali benefici:

  • Ridurre i consumi e i costi energetici delle famiglie;
  • Aumentare il comfort e la sicurezza delle persone;
  • Migliorare l'aspetto estetico degli edifici;
  • Incrementare il valore della propria abitazione;
  • Contribuire alla transizione ecologica e alla salvaguardia dell’ambiente;
  • Ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia.

Guida alla ristrutturazione: parti dall’isolamento

Un buon progetto di riqualificazione edilizia inizia con l’isolamento
Intervenendo sull’involucro edilizio è possibile ridurre notevolmente i consumi energetici, rendere sicuri gli edifici e assicurare il comfort interno dei suoi abitanti

I materiali contano

Navigare tra le diverse opzioni presenti sul mercato può essere complesso. L'impiego di materiali non idonei può accrescere il profilo di rischio. Affidarsi a professionisti esperti e scegliere materiali sicuri è essenziale per il successo del progetto.

Le nostre soluzioni isolanti in lana di roccia offrono numerosi vantaggi per migliorare l'efficienza energetica e il comfort degli edifici:

  • Incombustibilità (Euroclasse A1), per garantire la massima sicurezza contro il fuoco;
  • Conformità ai requisiti di sostenibilità, per un futuro più verde;
  • Durabilità e traspirabilità, per prestazioni durature;
  • Ottime performance di isolamento termico e acustico, per tutta la vita dell’edificio.

Maggiori informazioni sulla ristrutturazione

Perché scegliere ROCKWOOL?