Il settore edilizio italiano (dati Indagine Nomisma) è responsabile del 25% dei consumi energetici totali del Paese.
Con il 54% degli immobili residenziali in classe energetica F o G, la ristrutturazione delle abitazioni private è cruciale per ridurre i consumi e migliorare l'efficienza energetica.
La Direttiva Europea Case Green richiede significativi risparmi energetici entro il 2030, rendendo la ristrutturazione una leva fondamentale per la transizione ecologica.
Ma perché è importante ristrutturare?
Ecco i principali benefici:
- Ridurre i consumi e i costi energetici delle famiglie;
- Aumentare il comfort e la sicurezza delle persone;
- Migliorare l'aspetto estetico degli edifici;
- Incrementare il valore della propria abitazione;
- Contribuire alla transizione ecologica e alla salvaguardia dell’ambiente;
- Ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia.
Hai bisogno di un supporto per il tuo progetto?